Docente
|
DE BENEDICTIS MAURIZIO
(programma)
Il programma verte sullo sviluppo del Cinema Americano dall'epoca del muto fino ai giorni nostri, privilegiando la storia delle individualità registiche e quella dei "generi" in cui la loro attività si è svolta, nel complesso dei meccanismi produttivi e culturali. Particolare attenzione sarà riservata al cinema della cosiddetta New Hollywood e ai suoi autori più rappresentativi
 - Maurizio De Benedictis, Francesco Iezzi, Cine/USA e Canada (Lithos editrice), escluso il cinema canadese - Maurizio De Benedictis, A poco a poco quello sguardo. Frontiere del cinema americano (Avagliano) - King Vidor, Un albero è un albero. Autobiografia (a cura di Francesco Iezzi) (Lithos editrice)
Per non frequentanti un libro a scelta: - Josef von Sternberg, Follie in una lavanderia cinese (Lithos editrice) - Bette Davis, Lo schermo della solitudine. Autobiografia di un mito (Lithos editrice)
|