Docente
|
PONTANI MAURO
(programma)
1. Metodi generali di meccanica analitica (10 ore): Vincoli del moto e coordinate generalizzate. Principio di D’Alembert. Dinamica lagrangiana. Metodi variazionali e dinamica hamiltoniana
2. Dinamica d'assetto di veicoli spaziali multibody (16 ore): Equazioni di Lagrange per i sistemi multibody. Sistemi dual spin. Veicoli con sottosistemi rotanti. Veicoli flessibili. Effetto del fuel sloshing
3. Stabilità e controllo non lineare dei veicoli spaziali (12 ore): Stabilità di Lyapunov. Manovre di riorientamento d'assetto. Manovre di correzione e mantenimento orbitale
4. Rientro planetario (10 ore): Sistemi di riferimento per traiettoria ed assetto. Equazioni del volo generali. Arco transatmosferico: approcci semianalitici ed analisi numerica. Fase terminale di discesa ed atterraggio
5. Moto orbitale con l'impiego di spinta continua (8 ore): Tipologie di sistemi propulsivi a spinta continua. Trasferimento orbitale quasi circolare. Effetto della propulsione radiale. Trasferimenti orbitali a tempo minimo
6. Costellazioni di satelliti (4 ore): Costellazioni multisincrone. Costellazioni floreali
 1. Schaub H., Junkins J.L., Analytical Mechanics of Space Systems, AIAA Education Series, 2003 2. de Ruiter A.H., Damaren C., Forbes J.R., Spacecraft Dynamics and Control: an Introduction, Wiley, 2013
|