Docente
|
TEDESCHI STEFANO
(programma)
Il corso si svolge in due parti nei due semestri. La prima parte sarà dedicata all'opera di José Lezama Lima, con una lettura integrale del romanzo "Paradiso", integrata da letture dei saggi di Lezama Lima, e con un'analisi delle principali traduzioni La seconda parte riguarderà lo sviluppo del racconto in America Centrale, nelle sue diverse forme, con un Laboratorio di Traduzione sul racconto guatemalteco contemporaneo.
 Testi per la prima parte:
José Lezama Lima, Paradiso, Catedra, Madrid, 2011 José Lezama Lima, Las eras imaginarias, FCE, México, 2014 Selezione di saggi di José Lezama Lima (in fotocopia) Dossier di letture critiche sul romanzo (in fotocopia)
Per la seconda parte:
Enrique Jaramillo (ed.), Pequenas Resistencias 2. Antologia del cuento centroamericano contemporaneo, Paginas de Espuma, 2003, Varios Autores, Ni hermosa ni maldita, Nueva narrativa de Guatemala, Alfaguara Selezione di racconti di nuovi autori guatemaltechi (per il Laboratorio di Traduzione)
Luis Cardoza y Aragon, Guatemala, las lineas de su mano, FCE, México (in pdf) Dossier di letture critiche sugli autori analizzati nel Corso.
|