Docente
|
LO MUZIO CIRO
(programma)
Il corso offrirà una panoramica sulle testimonianze archeologiche e sulle forme di espressione artistica dell'Asia Centrale occidentale dalla protostoria alla conquista araba (VIII-IX secolo). Argomenti: L'età del Bronzo: la “civiltà dell’Oxus” e cenni sulla cultura di Andronovo L’età del Ferro e il “periodo achemenide”. L'Ellenismo in Battriana Ai Khanum. Takht-i Sangin: il tempio dell’Oxus. Necropoli nomadiche: Tillia Tepe e altre aree funerarie. Città, monumenti e produzione artistica del periodo kushana. La città di Dilberjin (Afghanistan settentrionale). La diffusione del buddhismo: architettura e arti figurative dei centri buddhisti della Battriana/Tokharestan e Margiana. L’alto medioevo. Le città della Sogdiana: Samarcanda (Afrasiab), Penjikent, Varakhsha. La pittura sogdiana: tecnica, stile, repertorio iconografico. L’arte del Tokharestan altomedievale.
 C. Lo Muzio, Archeologia dell'Asia Centrale preislamica, Mondadori Università 2017, Introduzione e capitoli 1, 2, 3, 4 (pp. 78-93), 5, 6 (pp. 150-155), 7, 8.
|