ANALISI DEI DATI DI SOPRAVVIVENZA E LONGITUDINALI
(obiettivi)
Obiettivi formativi. Obiettivo formativo dell’insegnamento è l'apprendimento da parte degli studenti dei metodi per l'analisi di dati longitudinali e di sopravvivenza.
Conoscenza e capacità di comprensione. Alla fine del corso gli studenti conoscono e comprendono i principali modelli per l'analisi di dati di sopravvivenza e longitudinali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Grazie alle esercitazioni in aula informatica, gli studenti apprendono ad applicare i principali mdoelli di regressione a dati di sopravvivenza e longitudinali.
Autonomia di giudizio. La discussione dei vari stimatori fornisce agli studenti una autonomia nell'analizzare criticamente situazioni osservazionali.
Abilità comunicativa. Alla fine del corso, gli studenti acquisiscono una notazione ed un linguaggio di base da utilizzare nel contesto dei dati di sopravvivenza e longitudinali.
Capacità di apprendimento. Gli studenti che superano l’esame sono in grado di applicare i modelli appresi nei vari contesti specifici di applicazione.
|