Docente
|
GIULIANI FABRIZIA
(programma)
Programma Il modulo ha come obiettivo l’introduzione alle nozioni istituzionali della filosofia del linguaggio e l’approfondimento di alcuni nuclei tematici osservati in una prospettiva teorica e storica. Nella prima parte del corso verrà illustrato il posto della filosofia del linguaggio rispetto alle singole scienze del linguaggio e ad altri settori dello studio filosofico: si affronteranno dunque: le intersezioni tra ricerca filosofica e discipline linguistico-cognitive – con particolare riguardo alla semiotica e alla linguistica generale; il rapporto tra la filosofia del linguaggio e altri settori della filosofia applicata – estetica, filosofia della mente e della scienza. Nella seconda parte del corso si approfondirà particolarmente il problema del significato nelle lingue storico–naturali, esaminando modelli e prospettive teoriche più recenti.
 S. Gensini "Elementi di semiotica", Carocci, Roma 2002. T. De mauro, Il linguaggio tra teoria e storia, Mondadori, Roma, 2008.
|