Docente
|
IANNONE ROBERTA
(programma)
Il corso si articola in due parti. La prima è volta a cogliere i processi moderni e contemporanei che fanno l'organizzazione sociale. La seconda costituisce un modulo di approfondimento specifico su uno o più temi di portata internazionale, come: a) il capitalismo b) la guerra
 1. G. Bonazzi, Come studiare le organizzazioni, Bologna, il Mulino. 2. E. Antonini, Testimonianze sul capitalismo, Roma, Bulzoni, 2006.
Un testo di lettura a scelta tra i seguenti:
• R. Iannone (a cura di), Guerra e capitalismo,Roma, Mimesis, 2015.
• R. Iannone, L'equivoco della responsabilità sociale delle imprese, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2007.
• R. Iannone (a cura di), L'avvenire del capitalismo, Roma, Mimesis, 2015.
• E. Ferreri, Totalmente orientale, totalmente occidentale, Roma, Nuova Cultura, 2013.
|